Barra di Navigazione

Aggregatore Risorse

Tags notizia

Al via Comunità Attive, Spazi Condivisi, l'iniziativa DSU Toscana

per decidere insieme agli studenti alloggiati i progetti da realizzare nelle residenze universitarie

Il DSU Toscana intende valorizzare gli spazi disponibili presso le proprie strutture attraverso la partecipazione degli studenti nella presentazione e realizzazione di progetti che offrano occasioni di confronto, conoscenza, crescita individuale e di gruppo.

La presenza di nazionalità diverse nelle residenze, con lingue e culture differenti è una ricchezza che può tradursi in attività che favoriscono la socializzazione, il benessere e la qualità della vita sia all'interno delle Residenze che nelle immediate vicinanze e il coinvolgimento attivo degli studenti universitari alloggiati nel proporre e collaborare a queste attività promuove la definizione delle residenze universitarie come ambienti accoglienti e inclusivi.

La raccolta delle idee progettuali degli studenti avviene attraverso un form attivo fino al 15 luglio e la successiva valutazione terrà conto dell'originalità e creatività dell'idea; della sua fattibilità e sostenibilità economica ed ambientale; del suo contributo alla socializzazione tra gli studenti e alla loro integrazione con il luogo di studio; del sostegno al benessere psicofisico nell'esperienza degli studenti fuori sede; e della promozione della lotta alla violenza di genere e della cultura della legalità.

Saranno selezionate 3 idee progettuali (una per ciascuna sede) ritenute più meritevoli a insindacabile giudizio del DSU Toscana e sarà data notizia della loro implementazione nel tempo. Nella gestione del progetto gli studenti saranno co-responsabili.

Per cui se sei uno studente alloggiato e hai un'idea per valorizzare gli spazi DSU Toscana e la socialità nelle residenze fatti avanti: via mail hai ricevuto il link per presentare il tuo progetto.