Chi può chiedere la monetizzazione dei servizi?
L’Azienda concede la monetizzazione dei servizi mensa e alloggio, agli studenti risultati vincitori di borsa di studio e posto alloggio, in luogo del godimento dei servizi stessi, nei casi sotto indicati:
a) Studenti con invalidità non inferiore al 66% o con handicap ai sensi del comma 3 art. 3 L. 104/92 (ai sensi dell’art. 9 del Bando di Concorso di Borsa di Studio e Alloggio)
b) Studenti con figli minori (ai sensi dell’art. 10 del Bando)
c) Studenti che partecipano a programmi di mobilità internazionale
d) Studenti che partecipano a tirocini formativi o curriculari, che di fatto impediscano la fruizione dei servizi
e) Studenti che frequentano un corso di studio con sede prevalente in un comune ove non sono presenti strutture abitative o punti per l’erogazione del servizio mensa
Come si può richiedere la monetizzazione dei servizi?
Gli studenti borsisti con invalidità non inferiore al 66% o con handicap ai sensi del comma 3 art. 3 L. 104/92 con disabilità, di cui all'art. 9 del bando, e gli studenti borsisti con figli minori, di cui all'art. 10 del bando, possono richiedere:
- la monetizzazione del servizio mensa al momento della compilazione della domanda online
- la monetizzazione del servizio alloggio mediante domanda di contributo affitto.
Gli studenti borsisti che partecipano a programmi di mobilità internazionale hanno diritto alla monetizzazione dei servizi mensa e alloggio unicamente per i periodi non coperti dal contributo per la mobilità internazionale e, nel caso dell’alloggio, solo se effettivamente alloggiati in una struttura abitativa dell’Azienda. La monetizzazione è concessa con le modalità previste all'art. 14 del bando di concorso.
Gli studenti borsisti che svolgono tirocini curriculari o frequentano un corso di studio con sede prevalente in un comune in cui non sono presenti punti ristoro del DSU Toscana o in una località fuori dall’ambito urbano del comune con una distanza dal centro di ristorazione oltre Km 2,0 e che risulti non servita da mezzi pubblici di trasporto possono richiedere la monetizzazione del servizio mensa, tramite l'apposito modulo presente nello Sportello Studente, soltanto per i periodi svolti in presenza.
Gli studenti borsisti alloggiati in una residenza universitaria del DSU Toscana che svolgono tirocini che di fatto impediscono la fruizione del servizio alloggio e non effettuati nel comune di residenza o comune limitrofo, possono richiedere la monetizzazione dell'alloggio, tramite l'apposito modulo presente nello Sportello Studente, unicamente per il periodo effettivo di svolgimento del tirocinio in presenza.
Quando sarà erogata la monetizzazione dei servizi?
La monetizzazione dei servizi sarà assegnata con cadenza trimestrale posticipata entro 30 giorni dalla fine del trimestre di riferimento.