Barra di Navigazione

Aggregatore Risorse

Tags notizia

Residenze universitarie: progetto per ammodernarle

Definita la procedura per promuovere un partenariato

L'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana ha definito la procedura di consultazione del mercato per la ricerca di un soggetto privato interessato ad un partenariato per la gestione di alcuni degli immobili presenti sul territorio regionale.

Molte residenze DSU Toscana risalgono agli anni '70 e il partenariato sarà finalizzato sia alla gestione ed al miglioramento della vivibilità delle camere che ad una maggiore efficienza energetica e sicurezza antisismica complessiva degli edifici.
Il progetto proposto prevederà un rapporto contrattuale di lungo periodo tra il DSU Toscana e un operatore economico privato che provvederà in maniera significativa ai fabbisogni finanziari e al quale spetta il compito di realizzare e gestire gli interventi, mentre alla parte pubblica spetterebbe il compito di definire gli obiettivi e di verificarne l’attuazione. Gli indirizzi e controllo dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario sulla procedura e applicazione del progetto garantiscono che non vi sia alterazione nella modalità di erogazione del servizio che rimane invariata a favore degli studenti sempre attraverso assegnazione gratuita tramite bando di concorso promosso e gestito dal DSU Toscana e senza alcun tipo di aggravio economico nei confronti degli alloggiati.

L'iniziativa è stata assunta per trovare una soluzione al reperimento dei finanziamenti a copertura degli investimenti di ristrutturazione per le annualità 2025 e 2026 che hanno spinto l'Azienda ad ideare un progetto che possa rispondere all'esigenza di riqualificazione del complesso delle residenze universitarie per renderle sempre più funzionali ed accoglienti.
La prima fase di attuazione si aprirà con la pubblicazione di un avviso volto ad individuare il soggetto promotore per poi andare alla fase successiva di gara ad evidenza pubblica.