Aggregatore Risorse

Elezioni del Consiglio Territoriale Studentesco di Firenze 2025/2027

Elezioni del Consiglio Territoriale degli Studenti di Firenze 2025/2027

Il 14 e il 15 maggio 2025 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche nel Consiglio Territoriale Studentesco di Firenze.

Liste ammesse

A) Quando e come votare
Gli studenti iscritti all'Università degli Studi di Firenze potranno esprimere il proprio voto a distanza, tramite la piattaforma messa a disposizione dall’Ateneo.
Gli studenti iscritti agli istituti di AFAM di cui sopra nonché all’Università Telematica degli Studi IUL, riceveranno nei primi giorni di maggio una mail con le modalità di autenticazione e di voto (che avverrà sulla piattaforma telematica del DSU Toscana).
Il seggio telematico resterà aperto mercoledì 14 maggio dalle 9 alle 18 e giovedì 15 maggio dalle 9 alle 18

B) Presentazione di liste e candidature (dal 14 aprile 2025 alle ore 13.00 del 28 aprile 2025)


Elettorato attivo: per l’elezione dei rappresentanti nel Consiglio Territoriale dell’Azienda Regionale D.S.U., l’elettorato attivo spetta a tutti gli studenti iscritti per l’anno accademico 2024-2025 ai Corsi di Laurea e Laurea specialistica/magistrale, di Specializzazione e Dottorato di Ricerca; sono esclusi gli studenti delle Scuole di Specializzazione dell’Area Medica e gli studenti iscritti ai Master universitari. L’elettorato attivo spetta, inoltre, agli studenti iscritti all’Istituto Superiore delle Industrie Artistiche (ISIA), all’Accademia di Belle Arti di Firenze, al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, alla Scuola di Musica di Fiesole, all’Accademia di Arte Moda e Design di Firenze, alla Libera Accademia di Belle Arti di Firenze e all’Università Telematica degli Studi IUL.
Elettorato passivo: sono eleggibili le studentesse e gli studenti regolarmente iscritte/e per la prima volta e non oltre il primo anno fuori corso ai Corsi di Studio, ai Corsi di specializzazione e ai Corsi di dottorato di ricerca alla data di scadenza di presentazione delle liste delle candidate e dei candidati.

Come si vota?

Le elezioni si svolgono con modalità telematica, con espressione del voto a distanza, mediante la piattaforma di voto Eligo.

Le elezioni hanno luogo a scrutinio segreto. 

Ciascun elettore può esprimere un solo voto di lista ed un solo voto di preferenza per un candidato appartenente alla lista prescelta

Si prega di prendere visione dell'informativa privacy.

Riferimenti:

- Decreto Rettorale indizione elezioni CTS Firenze
- Decreto Rettorale indizioni elezioni organi di Ateneo
- Nomina Commissione Elettorale DSU Toscana
- Pagina elezioni UNIFI
-Regolamento UNIFI per le elezioni studentesche